• Prenota Ora
  • Chi Siamo
  • Gli Appartamenti
  • Il Ristorante
  • Nei Dintorni
  • Eventi & Offerte
  • Notizie
  • Recensioni
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Français (Francese)
    • Deutsch (Tedesco)
  • Prenota Ora
  • Informazioni
    • Chi Siamo
    • Gli Appartamenti
    • Il Ristorante
    • Nei Dintorni
    • Eventi & Offerte
    • Contatti
  • Notizie
  • Recensioni
+39 338 280 7243

Esplorare la Toscana

VAL DI CECINA E DINTORNI

Così ricca di cultura, di imponenti strutture Etrusche, bellezze naturali, terme e paesaggi incantevoli, la Val di Cecina, è davvero un eccellenza della regione Toscana.

La natura circostante é sempre stata preservata con attenzione, basti pensare alle strutture di energia pulita, come la storica geotermia a Larderello completamente rinnovata che fornisce il 10% di energia geotermica mondiale, e  la nuovissima di Castelnuovo.

Ampi spazi, borghi di fascino indicibile, sentieri da riscoprire in Mountain Bike o a piedi offrono una vasta scelta di luoghi da visitare da soli, o accompagnati da guide esperte e qualificate, che saremo lieti di indicarvi, mantenendo il calendario aggiornato per poter riservare in tempo le vostre escursioni preferite. 

L’amministrazione comunale di Pomarance e Volterra, negli ultimi anni ha dedicato molto per far conoscere con meticolosa cura questo territorio, esaltandone l’importanza e la bellezza.

Imperdibili le famose e affascinanti città d’arte circostanti il nostro agriturismo e facilmente raggiungibili in tempi variabili da 30 minuti ad un’ora e mezza circa.

Volterra, San Gimignano, Pisa,  Lucca,  Siena,  Firenze, (consigliamo di riservare in tempo la visita al museo degli Uffizi).  

Volterra - Chiesa di San Giusto
Volterra
Volterra centro
Volterra - Torre del Porcellino
Volterra - Porta all'Arco
Volterra - Piazza dei Priori
Volterra - Fonti di Docciola
Volterra - Lavorazione dell'Alabastro
Volterra - La bottega dell'Alabastro

Il territorio dell’Alta Val di Cecina occupa la parte meridionale della provincia di Pisa e conserva le testimonianze di millenni di presente di attività umana, in un singolare contesto paesaggistico. Gli antichi insediamenti, ancor oggi ben identificabili, punteggiano il paesaggio.Le fortificazioni sui rilievi più elevati, i borghi, le pievi. Oltre a questi le vastissime aree boscate, gli estesi affioramenti rocciosi, con aspri rilievi e valli profondamente incise.
E infine il peculiare paesaggio dell’area geotermica e dai vapori dello manifestazioni endogene naturali, o gli ambienti montani delle alture più elevate, alle sorgenti del fiume Cecina. Corsi d’acqua, fiumi di grande pregio ambientale, nonché presenze faunistiche di notevole interesse, sono all’interno di questo contesto è presente una fitta rete di sentieri, nelle aree di Berìgnone e Monterufoli.

Borgo Castelnuovo
Borgo Castelnuovo
Castelnuovo Monte
Castelnuovo Monte
Castelnuovo Piazza
Castelnuovo Piazza
Castelnuovo Chiesa Pomarance
Castelnuovo Chiesa Pomarance
Cripta Castelnuovo
Cripta Castelnuovo
Castelnuovo Ponte Pavone
Castelnuovo Ponte Pavone
Geotermia Naturale
Geotermia Naturale
Geotermia Lardarello
Geotermia Lardarello
Lardarello - Museo della Geotermia
Lardarello – Museo della Geotermia
Museo della Geotermia - Interno
Museo della Geotermia – Interno
Lardarello - Museo della Geotermia
Lardarello – Museo della Geotermia
Museo Etrusco Pomarance
Museo Etrusco Pomarance
Museo Etrusco Pomarance
Museo Etrusco Pomarance
Teatro
Teatro
Pomarance Monte
Pomarance Monte

Volterra, gioiello d´arte etrusca, romana, medievale e rinascimentale, domina da un colle di 550 metri tutta la valle del Cecina, fino al mare.
A Volterra la storia ha lasciato il suo segno con continuità dal periodo etrusco fino all´ottocento, con testimonianze artistiche e monumentali di grandissimo rilievo, che possono essere ammirate semplicemente passeggiando per le vie del centro storico, ma anche visitando i tre musei cittadini: il Museo Etrusco, la Pinacoteca Civica e il Museo d´Arte Sacra.

Accanto a queste un paesaggio incontaminato, una qualità della vita ancora a dimensione umana e un artigianato artistico unico al mondo: l´alabastro.

Una città da vivere intensamente, da scoprire a poco a poco, con le sue atmosfere, i suoi contrasti, il pulsare di una civiltà e di una cultura che la rendono “unica” e irripetibile. La meta ideale per un soggiorno in Toscana, alla scoperta di una delle zone più incontaminate della regione che è nello stesso tempo a un passo dal mare e dalle più importanti città d´arte.

Iniziative Locali

SCOPRI LA BELLEZZA DEL TERRITORIO CIRCOSTANTE
Volterra in Bici

Volterra Bike Experience Vivi, in sella alla bici, il fascino del territorio Volterrano, lontano da...

La Notte Rossa – Volterra

Omaggio a Volterra fra arte, cultura e sapori Rossa come i tramonti sui monti della Corsica Rossa...

Festa Medioevale – Volterra

Rievocazione medioevale di agosto La seconda e la terza domenica di agosto, Volterra torna indietro...

Escursioni Settimanali

Lunedì – Pomarance Bike Tour     Un percorso panoramico intorno alle colline di Pomarance...


Prenota un Soggiorno

SCOPRI TUTTI GLI ALLOGGI A DISPOSIZIONE DEI NOSTRI OSPITI

Camera Matrimoniale “Grego”

Ideale per il tuo breve soggiorno in Toscana
From
€90 per notte (+tasse e supplementi)
View Detail

Appartamento Monolocale “Suite”

Ideale per due persone
From
€90 per notte (+tasse e supplementi)
View Detail

Appartamento Trilocale “Giusy”

Ideale per soggiorno di famiglie o gruppi da quattro
From
€120 per notte (+tasse e supplementi)
View Detail

Camera Matrimoniale “Aurora”

Ideale per il tuo breve soggiorno in Toscana
From
€90 per notte (+tasse e supplementi)
View Detail


  • Informazioni

    Agriturismo Il Pratone
    Podere Samanta 74 Montegemoli
    Pomarance 56045 (PI) Italia
    P.I. 02368100505

    Num. Iscrizione REA: PI-201861
    Registro delle Imprese di Pisa

  • Prenotazioni

    +39 338 280 7243
    +39 340 149 9246
    +39 347 774 8554
    info@agriturismoilpratone.it

  • Newsletter

  • Termini e Condizioni
  • Politica della Privacy
  • Politica dei Cookies
  • Preferenze di Consenso
Website developed by M.Borzacchini - © TestSide

Share on